Cordia subcordata Lam.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Lamiales Bromhead (1838)
Famiglia: Boraginaceae Juss., 1789
Genere: Cordia L.
English: Mareer, Kerosene wood, Manjak, Snottygobbles, Glueberry, Narrow-leafed bird lime tree
Français: Noyer d'océanie, Faux-ébène
Descrizione
È un albero tarchiato che può superare i 15 metri di altezza e un metro di diametro. È in fioritura (infiorescenza da 5 a 20 fiori arancioni sotto forma di imbuti piegati) e in fruttificazione tutto l'anno, la sua corteccia è di colore grigio beige, le foglie sono semplici, alternate, ovali da 7 a 30 cm di lunghezza. Frutti verdi da giovani a marrone scuro a maturazione, una drupa di 2 cm. I frutti galleggiano e sono disseminati dalle correnti marine.
Diffusione
Il suo habitat naturale è nell'Africa meridionale, nell'Africa orientale, nell'Oceano Indiano (in particolare nell'arcipelago delle Comore, nel Madagascar), nell'Oceano Pacifico (in particolare nella Polinesia francese), in Nuova Caledonia.
![]() |
Data: 17/01/1994
Emissione: Fiori Stato: Aitutaki |
---|
![]() |
Stato: Fiji |
---|
![]() |
Stato: Nauru |
---|
![]() |
Stato: Papua New Guinea |
---|
![]() |
Stato: Pitcairn Islands |
---|
![]() |
Stato: Tokelau |
---|
![]() |
Data: 02/05/2018
Emissione: Piante Stato: British Indian Ocean Territory Nota: Emesso in foglietto di 6 v. |
---|
![]() |
Data: 18/01/1989
Emissione: Flora Stato: Cocos Islands |
---|